TREZERODUE
Chi siamo
TREZERODUE è uno spin-off dell’Università degli Studi di Firenze che fornisce servizi di consulenza direzionale alle imprese su tematiche connesse al Marketing, l’Organizzazione Aziendale e la Gestione delle Risorse Umane. E’ un partner strategico per le imprese di piccole, medie e grandi dimensioni nei processi di crescita del loro business e di sviluppo delle loro competenze interne.
Supportiamo i nostri clienti nello sviluppo dei mercati attuali e potenziali aiutandoli a promuovere la propria immagine, i propri prodotti e i propri servizi con piani di marketing e comunicazione che prevedono l’utilizzo di strumenti digitali e tradizionali.
Supportiamo i nostri clienti nel comprendere le dinamiche di condivisone della conoscenza all’interno dell’azienda al fine di promuovere l’innovazione. Analizziamo il processo decisionale di manager e imprenditori al fine di promuovere e rendere più efficace il cambiamento aziendale.
La nostra mission
Valorizziamo il POTENZIALE delle imprese nei processi di CRESCITA e INNOVAZIONE
La mission di TREZERODUE è quella di supportare le imprese nell’innovazione delle pratiche manageriali attraverso servizi di consulenza direzionale altamente personalizzati, innovativi e scientifically based. In tal senso, l’obiettivo principale di TREZERODUE è quello di aumentare l’efficacia e l’efficienza con cui manager e imprenditori prendono decisioni nell’ambito del Marketing, dell’Organizzazione Aziendale e delle Risorse Umane, supportandoli con le attività della ricerca applicata.
Che cosa facciamo
I servizi di TREZERODUE
TREZERODUE fornisce servizi di consulenza direzionale alle imprese su tematiche connesse al Marketing, all’Organizzazione Aziendale e le Risorse Umane con l’obiettivo di supportare e facilitare il processo decisionale. Parte dal rigore scientifico per la risoluzione dei problemi, rivolgendo forte attenzione ai temi di frontiera grazie a conoscenze e capacità di analisi di informazioni altamente specialistiche ed aggiornate. Applica metodologie di indagine innovative, sia qualitative che quantitative, per rispondere alle esigenze diversificate dei clienti, riuscendo a fornire un servizio personalizzato.
Le operatività
Come lavoriamo
TREZERODUE si serve delle proprie competenze altamente specializzate per proporre soluzioni innovative e personalizzate. Seguendo un processo distinto per fasi, TREZERODUE si propone di offrire soluzioni ad elevato valore aggiunto, ovvero dal forte carattere innovativo.
1. PROJECT TEAM
Il cliente sottopone la propria richiesta. TREZERODUE identifica un team ad-hoc che si occuperà di seguire il cliente sino alla chiusura.
2. ANALISI
Il project team raccoglie i dati e le informazioni, reperibili da fonti sia primarie che secondarie, necessarie a esaminare nel dettaglio la richiesta sottoposta dal cliente.
3. DIAGNOSI
Il project team individua la soluzione alla richiesta del cliente oltre ad evidenziare eventuali altri fattori, inizialmente non presi in esame, che richiedono attenzione ai fini del successo del progetto.
4. CONDIVISIONE
Il project team condivide con il cliente quanto emerso durante la fase di analisi e diagnosi.
5. ATTUAZIONE & MONITORAGGIO
Nel caso in cui il cliente ritenga necessario l’intervento di TREZERODUE anche durante la fase di attuazione della soluzione individuata, il project team si occuperà di applicare i risultati emersi avvalendosi anche della collaborazione dei partner, così da incrementare l’efficacia del progetto.
Nel caso in cui il cliente ritenga necessario l’intervento di TREZERODUE anche durante la fase di attuazione della soluzione individuata, il project team si occuperà di applicare i risultati emersi avvalendosi anche della collaborazione dei partner, così da incrementare l’efficacia del progetto.
Chi siamo
Questi siamo noi
TREZERODUE è il nome della stanza dove il gruppo è nato: fin dal primo giorno questo è stato il team che ha immaginato, sognato, atteso e combattuto per creare questa avventura.

Diletta Acuti
Project Manager / Università degli Studi di Firenze/ Assegnista di Ricerca
Competenze tecniche riguardanti lo sviluppo di progetti relativi alle tematiche della sostenibilità e responsabilità sociale. Capacità di ideare e sviluppare concept test e survey.
diletta.acuti@trezerodue.com

Gaetano Aiello
Università degli Studi di Firenze /Professore Ordinario
Competenze manageriali e spiccate competenze commerciali. Competenze scientifiche e tecniche nell’area del brand management, internazionalizzazione commerciale, luxury marketing, marketing delle piccole e medie imprese.
gaetano.aiello@trezerodue.com

Vincenzo Cavaliere
Università degli Studi di Firenze / Professore Associato
Competenze manageriali e commerciali. Competenze scientifiche e tecniche per ciò che riguarda il cambiamento organizzativo e la gestione delle risorse umane.
vincenzo.cavaliere@trezerodue.com

Raffaele Donvito
Università degli Studi di Firenze /
Professore Associato
Competenze manageriali e commerciali. Competenze scientifiche e tecniche afferenti lo sviluppo di metodologie di ricerca quali-quantitativa all’avanguardia per l’indagine di processi di internazionalizzazione delle imprese e di sviluppo del brand.
raffaele.donvito@trezerodue.com

Laura Grazzini
Project Manager / Università degli Studi di Firenze / Assegnista di ricerca
Competenze scientifiche e tecniche riguardanti l’ideazione di un progetto, della raccolta e analisi dei dati attraverso software statistici (SPSS, LISREL). Specializzata nell’utilizzo degli esperimenti in quanto tecniche di ricerca. Principale campo di ricerca: comportamento del consumatore. Spiccate capacità di pubbliche relazioni.
laura.grazzini@trezerodue.com

Sara Lombardi
Project Manager / Università degli Studi di Firenze / Ricercatrice
Competenze riguardanti la raccolta e l’analisi dei dati attraverso software statistici (STATA). Specializzata nella gestione e conduzione di survey. Principale campo di ricerca: gestione e condivisione della conoscenza (knowledge sharing) e comportamento organizzativo. Spiccate capacità di determinazione e convincimento.
sara.lombardi@trezerodue.com

Valentina Mazzoli
Project Manager / Università degli Studi di Firenze / Assegnista di Ricerca
Competenze scientifiche e tecniche riguardanti lo sviluppo di progetti incentrati sull’implementazione di tecnologie digitali e innovative afferenti a social media e big data. Capacità di ideare e sviluppare sentiment analysis, content analysis.
valentina.mazzoli@trezerodue.com

Sara Sassetti
Project Manager / Università degli Studi di Firenze / Assegnista di Ricerca
Competenze scientifiche e tecniche riguardanti l’ideazione di un progetto. Principale campo di ricerca: analisi del processo decisionale di manager ed imprenditori.
sara.sassetti@trezerodue.com

Virginia Vannucci
Project Manager / Università degli Studi di Firenze / Assegnista di Ricerca
Competenze scientifiche e tecniche nell’ambito dello sviluppo di progetti di strategie distributive. Principale campo di ricerca: retail marketing. Capacità di ideare e sviluppare focus group
virginia.vannucci@trezerodue.com
Cosa dicono di noi
Chi ci ha scelto
L’impegno quotidiano che ci ha contraddistinto agli occhi di tante imprese, è alimentato da una profonda e sincera passione per quello che facciamo.

Ho lavorato con TREZERODUE in definizione progettuale e non posso che portare un ottimo ricordo, sia a livello professionale che umano.
Edoardo Bini / Digital mktg
“

Ciò che rende proficua e costruttiva la collaborazione con TREZERODUE è, oltre alla capacità di analisi e la cura dei dettagli, l’entusiasmo dei suoi professionisti, e la loro proattività ed empatia.
UniCoop Firenze
“

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque quis eros lobortis, vestibulum turpis ac, pulvinar odio. Praesent vulputate a elit ac mollis. In sit amet ipsum turpis.
Alex Kuzmin / 500px
“




